Attività “Verso la scuola”
Progetto PON INCLUSIONE SOCIALE, LOTTA AL DISAGIO E PER GARANTIRE MAGGIORE APERTURA DELLE SCUOLE
“Verso la scuola” – PON 10.1.1A-FSEPON-PI-2017-97
In accordo con i contenuti del PTOF questo progetto intende promuovere spazi e ambienti di apprendimento stimolanti e inclusivi, rivolti agli alunni che dimostrano difficolta nel raggiungimento del successo formative. A tal fine si propongono attività di rinforzo delle competenze di base, di potenziamento delle abilita ludico-motorie e teatrali e di acquisizione di saperi pratici spendibili nella futura attivita lavorativa. lnoltre alcuni moduli mirano a far acquisire competenze di cittadinanza, attraverso la presa di coscienza di problematiche afferenti al disagio scolastico, quali ad esempio bullismo, cyberbullismo e forme di discriminazione. A questo proposito si intende aprire la realtà scolastica al confronto con il territorio, coinvolgendo nell’attivita risorse e persone attive sul territorio. ll progetto intende infine favorire un ambiente relazionale sereno e inclusivo, anche attraverso attività di peer education.
ll progetto mira a contrastare la dispersione scolastica:
- Attraverso uno spazio scolastico fruibile nel tempo pomeridiano
- Attraverso attivita ludico-sportive come I’Hip Hop e la giocoleria
- Attraverso la costruzione di uno spazio giornalistico online, volto al potenziamento delle competenze di base di italiano
- Attraverso un percorso attivo di teoria dei giochi che permetta ai ragazzi il recupero delle competenze di base e una maggiore consapevolezza dell’importanza dello studio della matematica, quale strumento di interpretazione della realtà
- Attraverso una forma di teatro sociale intesa come strumento psico-fisico di esplorazione delle dinamiche relazionali del mondo giovanile
- Attraverso un counseling filosofico ed un laboratorio di scrittura creativa per la rappresentazione delle varie forme del disagio giovanile
- Attraverso un laboratorio per far acquisire ai ragazzi le conoscenze necessarie all’utilizzo del software SketchUp, strumento leader per la modellazione solida assistita dal computer
- Attraverso un piano di recupero e ripensamento del giardino della scuola, che oggi si presenta in stato di abbandono, come i ragazzi che vivono una condizione di disagio
- Attraverso il coinvolgimento in tutte le attività pomeridiane descritte delle persone con disabilità
- Attraverso il coinvolgimento di enti terzi presenti sul territorio quali l’associazione sportiva ”Sportica”, la “Diaconia Valdese”, l’ASL T03 (Dipartimento di prevenzione e di promozione della salute pubblica)
- Attraverso il potenziamento del PTOF dell’istituto e dei curricoli delle varie discipline